




Luogo: Arezzo
Progettisti: Stefano Benatti, Rino Cappelletti, Francesco Coleschi, Roberto Felici (FFD Associati, Coordinatore), Daniele Barelli
Cronologia: Progetto 2014 – In corso
Il progetto prevede la realizzazione della nuova sede per il quartiere di porta del foro, uno dei quattro quartieri partecipanti alla rievocazione storica della Giostra del Saracino, giostra che si disputa ad Arezzo due volte all’anno.
La sede, posta sul luogo dell’attuale edificio, realizzata con materiali e tecniche economiche, raccoglie al suo interno tutti gli ambienti di servizio e di rappresentanza che il consiglio direttivo del quartiere ed i cittadini utilizzano durante l’intero arco dell’anno.
L’edificio è anche un elemento di rappresentanza e di identità; all’interno del centro storico e delle mura medicee poste a poca distanza, con il quale dialoga attraverso le sue forme, questo vuol essere motivo di appartenenza per i sostenitori del quartiere dove trovare i propri simboli, gli elementi di maggior orgoglio; la copertura colorata all’intradosso con i colori di rappresentanza giallo e amaranto, avvolge come un foulard (accessorio indossato da tutti i quartieristi durante la giostra) gli spazi sottostanti mantenendo una presenza che è percepibile da ogni angolo dell’edificio.
—
Questo è un progetto di Architettura. La progettazione dell’Architettura non è la mera proposizione di setti verticali, pareti, tetti e finestre che abbiano scopo puramente funzionale. Fare Architettura significa tener conto di una grandissima quantità di concetti, formali, funzionali, comunicativi, spaziali, storici. Un progetto architettonico non può prescindere dal contesto in cui si inserisce, così come non può non tener conto di chi lo utilizzerà, sia esso un’abitazione privata o un edificio pubblico . La ricerca di un’Architettura contemporanea che tenga però conto della memoria del passato, senza annullarla ne sfidarla, ma confrontandocisi, è la sfida di oggi,
“Lo scopo dell’Architettura è quello di trasformare il vuoto in spazio.”
El Lissitzky
CONDIVIDI: Like | Tweet | Google+ | LinkedIn
Per Contattarci potete compilare i campi seguenti, venirci a trovare in studio oppure utilizzare email o telefono che trovate nella pagina Contatti