


Luogo: Sestri Levante, Genova
Progettisti: Capogruppo Alessandro Rosselli, Stefano Benatti, Rino Cappelletti
Cronologia: Concorso internazionale di idee 2000
Il porto si inserisce sull’area interessata dall’promontorio della città di Setri Levante, collegato alla terra ferma dall’istmo che divide i due fronti di mare sul quale si affaccia la cittadina; a sud la spiaggia della baia del silenzio e la baia della favole attualmente interessata dalle attuali attività diportistiche che dovranno trovare nuova collocazione ed organizzazione all’interno del porto così come le funzioni ricettive ed il sistema di lungo mare proveniente dalla città e dalla spiaggia.
La forma del nuovo porto trae origine dalla particolare forma orografica dell’istmo e delle sue baie unitamente al promontorio roccioso al quale le strutture del porto si agganciano; il progetto lega insieme le attività strettamente legate all’attività della pesca e del controllo a quelle legate alla fruizione del territorio e dell’arredo urbano del lungo mare.
Il sistema legato alle leggi ed alle forme scaturite dall’ambiente e dal territorio così presente e caratteristico costituisce un insieme inscindibile tra natura e costruito senza soluzione di continuità l’uno con l’altro.
Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo porto turistico per nuovi 300 posti barca oltre alla nuova sede della capitaneria, un nuovo club nautico, la sede della cooperativa pesatori e tutti i servizi di accoglienza e sostegno ai diportisti e pescatori.
—
Questo è un progetto Urban Design e Urbanistica. L’Urban Design e l’Urbanistica in generale sono le discipline che studiano i sistemi e le modalità per far sì che progetti a vasta scala siano in grado di inserirsi in contesto esistente, tenendo conto della storia evolutiva di un luogo, ma anche dell’evoluzione futura della città e comunque degli spazi limitrofi all’area di progetto.
CONDIVIDI: Like | Tweet | Google+ | LinkedIn
Per Contattarci potete compilare i campi seguenti, venirci a trovare in studio oppure utilizzare email o telefono che trovate nella pagina Contatti