









Luogo: Arezzo
Committente: Gruppo Graziella
Progettisti: Rino Cappelletti, Stefano Benatti, Roberto Felici (FFD Associati)
Collaboratori: Stella Nocciolini, Sara Livi, Daniele Livi
Cronologia: Concordo ad inviti 2013 2° CLASSIFICATO
Il progetto di riqualificazione del complesso denominato “Colle Allegro”, rappresenta un interessante sfida progettuale, sia per la pregnanza e la valenza storica del luogo, immerso in un bel tratto di campagna toscana, ma anche per le potenzialità di sviluppo legate alle nuove esigenze e funzioni che la nuova proprietà ha pensato di immettervi.
Il nostro gruppo di progettazione ha inteso questo obiettivo come qualcosa che si inserisce nella più nobile tradizione del paesaggio e dell’edilizia toscana, paesaggio legato alla mano dell’uomo, paesaggio artificiale, paesaggio ed edifici che devono la loro attuale bellezza al fatto di essersi continuamente adeguati e conformati alle esigenze ed alle necessità, lavorative, produttive o di rappresentanza che nei secoli si sono presentate.
Con questo spirito abbiamo affrontato le richieste della committenza, così complesse ma altresì entusiasmanti per gli obiettivi che proponeva; il progetto del nuovo “Colle Allegro” è inizialmente un progetto che ha una scala territoriale e paesaggistica, e non può che essere così, dimensione paesaggistica dell’architettura che senza rinunciare alla propria contemporaneità si pone in continuità con quello spirito che sino ad oggi ha governato questo luogo.
—
Questo è un progetto di Ristrutturazione e Restauro. La Ristrutturazione ed il Restauro di un edificio sono discipline complesse che tengono conto delle caratteristiche intrinseche, tipologiche, strutturali, storiche e comunicative del manufatto. Ogni edificio ha aspetti diversi di cui occorre tener conto prima di agire con un progetto di Restauro o Ristrutturazione, in conformità con la tessitura storica ed i regolamenti locali.
“In nessuna cosa è forse tanto difficile l’operare e tanto facile il ragionare quanto in ciò che si riferisce al restauro”
Camillo Boito
CONDIVIDI: Like | Tweet | Google+ | LinkedIn
Per Contattarci potete compilare i campi seguenti, venirci a trovare in studio oppure utilizzare email o telefono che trovate nella pagina Contatti