




Committente: Privato
Luogo: Modena
Progettisti: Stefano Benatti, Rino Cappelletti, Lorenzo Bellacci
Dimensioni: Superficie coperta 750 mq
Cronologia: Progetto 2006
L’edificio tende a concentrare in un unico elemento le necessità della committenza che in una porzione della proprietà dove aveva già la propria residenza voleva inserire una unità bifamiliare in grado di chiudere verso l’esterno l’area di proprietà e rivolgere il nuovo edificio verso l’interno dove veniva mantenuta ed inglobata la piscina esistente.
L’edificio è trattato come un monoblocco in laterizio, scavato, solcato e smembrato, la continuità materica definisce le pareti, la copertura senza soluzione di continuità.
I due alloggi legati centralmente da un patio alberato che sfonda la copertura, sono rivolti verso la piscina, abbracciandola e piegandosi su di essa, mentre verso l’esterno il volume si erge come un muro forato sul quale sono attestati le funzioni secondarie.
La grande facciata vetrata che si apre sul parco interno, dove si attestano il soggiorno e dove affaccia un ballatoio della zona notte, è inframezzato da elementi frangisole di acciaio così come sono di acciaio le lastre di collegamento tra la casa leggermente rialzata ed il suolo originario.
—
Questo è un progetto di Architettura. La progettazione dell’Architettura non è la mera proposizione di setti verticali, pareti, tetti e finestre che abbiano scopo puramente funzionale. Fare Architettura significa tener conto di una grandissima quantità di concetti, formali, funzionali, comunicativi, spaziali, storici. Un progetto architettonico non può prescindere dal contesto in cui si inserisce, così come non può non tener conto di chi lo utilizzerà, sia esso un’abitazione privata o un edificio pubblico . La ricerca di un’Architettura contemporanea che tenga però conto della memoria del passato, senza annullarla ne sfidarla, ma confrontandocisi, è la sfida di oggi,
“Lo scopo dell’Architettura è quello di trasformare il vuoto in spazio.”
El Lissitzky
CONDIVIDI: Like | Tweet | Google+ | LinkedIn
Per Contattarci potete compilare i campi seguenti, venirci a trovare in studio oppure utilizzare email o telefono che trovate nella pagina Contatti